Marebello - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Marebello
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: DA VISITARE
Rimini Rimini
  Rimini ha una lunga tradizione di ospitalità e turismo. I romagnoli hanno una innata cordialità e gioia di vivere. Sicuramente fra le città più vivaci in Italia per eventi, attività sportive, concerti, vita notturna e attivita di mare. Unisce la tradizione romagnola al divertimento più alla moda. Vi segnaliamo di seguito alcuni siti per essere sempre informati sugli eventi di Rimini e dintorni. Città antica e moderna, Rimini offre monumenti di un importante passato accanto ad una moderna organizzazione turistica. Meta ideale per chi desideri alternare al relax di una giornata in spiaggia, o agli svaghi di una notte in discoteca, la visita a tesori d'arte del passato. Rimini venne fondata dai romani nel 268 a. C., come colonia di diritto latino, nodo strategico e punto d'incontro di traffici commerciali. Verso la fine del XIII sec. ebbe inizio la Signoria dei Malatesta che trasformò Rimini in una fucina di cultura ed arte. La storia cittadina é ben testimoniata da opere come l'arco diAugusto, il ponte di Tiberio ed il Tempio Malatestiano. Il 30 luglio del 1843, viene inaugurato lo Stabilimento Privilegiato dei Bagni a cui seguirono, circa 50 anni dopo, il Kursaal ed il Grand Hotel. Nasce così la metropoli balneare per eccellenza, capitale europea della vacanza. La città é suddivisa in 10 frazioni (partendo da nord, Torre Pedrera, Viserba, Viserbella, Rivabella, San Giuliano Mare, Marina Centro, Bellariva, Marebello, Rivazzurra e Miramare), ognuna con le sue tradizioni ed i suoi rituali. Rimini, al di là dello sviluppo e della nascita di nuove mete turistiche, vanta ancora numerosi primati che ne fanno Parco Oltremare Riccione uno dei punti più noti ed apprezzati luoghi di vacanza in Europa.
Monumenti storici
L'Arco d'Augusto
Ponte di Tiberio
Tempio Malatestiano
Rocca di Sigismondo
Chiesa di Sant'Agostino
Parchi Divertimento
  I parchi sono ubicati a poca distanza tra loro garantendo ai visitatori un susseguirsi di emozioni uniche nel suo genere, tra una visita ai bellissimi acquari dell'Acquario di Cattolica ad un tuffo nei fantastici scivoli di Aquafan passando per le incredibili attrazioni per tutta la famiglia offerte da Fiabilandia e le Italia in Miniatura meravigliose riproduzioni di Italia in miniatura. Concludendo con il più emozionante omaggio al nostro mare e al nostro pianeta in Oltremare ed inoltre la più spettacolare e coinvolgente esperienza cinematografica al mondo al teatro Tim IMAX® con il suo schermo panoramico di 600 metri quadri permette di vivere emozioni in formato Extra-Large.
Parco Oltremare Riccione
  E' il nuovo parco tematico sulla collina di Riccione. Ricco di percorsi ed incontri emozionanti con la natura, nasce da un progetto architettonico innovativo, in cui la tecnologia e l'esperienza americana hanno incontrato la creatività italiana. Oltremare è un parco rivolto a tutti: 110 mila mq di superficie per il più emozionate omaggio al nostro pianeta ed al nostro mare. Attraverso le sue proposte spettacolari, divertenti, originali, e ricche di stimoli culturali, intende favorire e promuovere la conservazione del patrimonio ambientale con particolare attenzione all'Adriatico e alle sue coste.
Italia in Miniatura
  A Rimini cè una Italia più piccola di quella vera, ma altrettanto insolita e affascinante. Da 37 anni accoglie e stupisce i visitatori di tutte le età. Acquario di Cattolica Parco Le Navi Italia in Miniatura è il parco tematico dedicato al patrimonio storico, architettonico e culturale italiano, capace di fondere dal 1970 il divertimento con li apprendimento.
Fiabilandia
  Parte iniziale di un ampio progetto di ampliamento quadriennale, nel 2004 e stata inaugurata la nuova attrazione denominata "La Baia di Peter Pan", tratta dal racconto originale del 1903 di J. M. Barrie e dedicata alle avventure di uno dei personaggi più amati dai bambini ma che fa sognare anche molti adulti.
Delfinario Rimini,
  Ospita un gruppo di delfini appartenenti alla specie "Tursiops truncatus" composto da femmine, maschi adulti e dai loro piccoli, nati in questi anni. Insieme propongono un nuovo modo di informare divertendo.
Acquario di Cattolica Parco Le Navi
  Splendido esempio di architettura futurista, realizzato nel 1934 dall'architetto Clemente Busiri Vici, il complesso delle Navi fu prima colonia marina, poi centro estivo e sportivo, fino alla sua trasformazione in parco tematico. Le Navi, elegantemente adagiate sulla spiaggia, ospitano al loro interno tre percorsi sul mondo marino che coinvolgono il visitatore anche con l'ausilio di tecnologie multimediali.
Aquafan
  Aquafan è considerato a ragione il parco acquatico n°1 in Europa. Sorto nel 1987 sulla collina di Riccione, è oggi meta prediletta di chi - giovani e non - voglia vivere delle emozioni che vanno ben oltre un semplice parco acquatico. Aquafan Durante gli anni, il parco è cresciuto in dimensioni, attrazioni e appeal, tanto da costituire un luogo dove nascono mode e si osservano tendenze, come una sorta di grande "osservatorio e laboratorio" di linguaggi e di segnali. Forte anche della collaborazione che ha saputo sviluppare con Radio DJ ed altri partners, Aquafan offre ai suoi ospiti la possibilità di divertirsi giorno e notte: durante alcune sere d'estate, infatti, le attrazioni rimangono in funzione fino a mezzanotte e la discoteca si popola di giovani da tutta Italia (e non solo) e di artisti di fama internazionale. I frequentatori di Aquafan sono in larga parte giovani, anche se le famiglie, grazie anche all'allestimento di ben 3 aree per bambini, sono sempre più numerose. Aquafan è un pieno di emozioni, grazie ai suoi fantastici scivoli e giochi d'acqua, al suo piacevolissimo patrimonio di verde, agli eventi, alle iniziative ed ai tantissimi momenti di coinvolgimento e animazione.